Il programma di raccolta delle capsule di caffè esauste continua a crescere a Torino grazie alla collaborazione tra Nespresso e Amiat gruppo Iren: 100 tonnellate di...
A Torino i cittadini si danno da fare per rendere il proprio quartiere più pulito e vivibile
Ecco come Torino si adatta ai cambiamenti climatici degli ultimi anni. Varato un piano per contrastarne gli effetti negativi
Il Piemonte sotto giudizio della Carovana di Legambiente che attesta le bandiere verdi e quelle nere per il rispetto dell’ambiente e le condizioni delle località analizzate....
Ci sono quattro punti fortemente inquinati dei laghi piemontesi. Ecco dove si trovano
Edizione speciale, causa emergenza Covid, di Goletta dei Laghi 2020 di Legambiente per valutare lo stato dei laghi Piemontesi. Sotto la lente, i laghi Maggiore, d’Orta,...
Contro la fastidiosa e distruttiva cimice asiatica è partita in Piemonte la campagna di lotta. Per questo è stata rilasciata in cento siti la vespa samurai
Ora è anche emergenza clima: più di un evento estremo al giorno nei primi sei mesi del 2020. Molte le persone a rischio salute e malori
La Regione Piemonte contro la cimice asiatica che ha invaso paesi e città causando disagi e milioni di danni. Ecco la soluzione per combatterla
Via Lattea propone di multare tutte le persone che gettano a terra guanti, mascherine e fazzoletti
Commenti recenti