Il Piemonte sotto giudizio della Carovana di Legambiente che attesta le bandiere verdi e quelle nere per il rispetto dell’ambiente e le condizioni delle località analizzate....
Ci sono quattro punti fortemente inquinati dei laghi piemontesi. Ecco dove si trovano
Edizione speciale, causa emergenza Covid, di Goletta dei Laghi 2020 di Legambiente per valutare lo stato dei laghi Piemontesi. Sotto la lente, i laghi Maggiore, d’Orta,...
Contro la fastidiosa e distruttiva cimice asiatica è partita in Piemonte la campagna di lotta. Per questo è stata rilasciata in cento siti la vespa samurai
Ora è anche emergenza clima: più di un evento estremo al giorno nei primi sei mesi del 2020. Molte le persone a rischio salute e malori
La Regione Piemonte contro la cimice asiatica che ha invaso paesi e città causando disagi e milioni di danni. Ecco la soluzione per combatterla
Via Lattea propone di multare tutte le persone che gettano a terra guanti, mascherine e fazzoletti
Torino città finalista per Capitale Verde Europea. «E’ grazie ai comportamenti virtuosi che si possono vincere le sfide della sostenibilità e resilienza creando nuove opportunità»
Da Iris arrivano le unità mobili che tratteranno i rifiuti contaminati. Ecco di cosa si tratta
Oltre al Coronavirus, rischiamo di incappare in gravi conseguenze causate dagli incendi dei boschi vicino Chernobyl? I dati rilevati negli ultimi giorni
Com’è cambiata l’aria a Torino al tempo del Coronavirus e delle misure di contenimento che hanno ridotto la circolazione di mezzi e persone in città e...
Ecco cosa dovranno fare con i rifiuti tutte le persone che sono a casa in isolamento. Chiuse per tutti le isole ecologiche. Le nuove disposizioni di...
Autobotti che spruzzano disinfettante e cloro per combattere l’epidemia da Coronavirus Covid-19 con l’igiene delle strade di Torino
Come cambia la qualità dell'aria e lo smog a Torino al tempo del Coronavirus. I livelli di PM10 dopo l'arrivo del virus e delle misure di...
M'Illumino di Meno 2020 sta per tornare. La Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, torna...
Non è ancora arrivata la bella stagione ma è già allarme siccità. Ecco cosa sta accadendo al fiume Po (e non solo) a causa delle alte...
Eliminate le limitazioni al traffico a Torino e in 23 comuni della provincia: il vento disperde le polveri
L'applicazione Junker, per la raccolta differenziata ma non solo, in poco più di un anno dal suo rilascio ha già conquistato oltre 40mila torinesi. Il segreto...
Polveri sottili finalmente al di sotto dei livelli di attenzione. Niente più limitazioni al traffico
Commenti recenti