
“Quartiere Pulito”, dopo Druento, torna a Torino
Quartiere Pulito, l'iniziativa per rendere l'ambiente in cui viviamo più vivibile. Dopo Druento si torna a Torino
Quartiere Pulito, l'iniziativa per rendere l'ambiente in cui viviamo più vivibile. Dopo Druento si torna a Torino
A Torino arrivano 15mila nuovi alberi per rendere più verde la città e più respirabile l'aria: ecco dove e quando
La Città Metropolitana contro la situazione pericolosa e insostenibile creata in corrispondenza del polo logistico Amazon di Rondissone (Torino)
Puliamo il Mondo 2020: domenica ripulendo il fiume Po a Torino si è "pescata" anche una bici
Pubblicati di dati del rapporto Mal’Aria di Legambiente che analizza l’inquinamento atmosferico nelle città. Torino bocciata e l’aria è sempre più irrespirabile
La giunta Appendino approva la mozione per l’installazione di fototrappole per pizzicare chi lascia l’immondizia per strada in città. Multe salate per chi sarà immortalato
Il tavolo di coordinamento sulla qualità dell’aria, convocato per il 10 settembre 2020, potrebbe stabilire il divieto di circolazione per le auto Euro 4 a...
Il programma di raccolta delle capsule di caffè esauste continua a crescere a Torino grazie alla collaborazione tra Nespresso e Amiat gruppo Iren: 100 tonnellate...
A Torino i cittadini si danno da fare per rendere il proprio quartiere più pulito e vivibile
Ecco come Torino si adatta ai cambiamenti climatici degli ultimi anni. Varato un piano per contrastarne gli effetti negativi
Il Piemonte sotto giudizio della Carovana di Legambiente che attesta le bandiere verdi e quelle nere per il rispetto dell’ambiente e le condizioni delle località...
Ci sono quattro punti fortemente inquinati dei laghi piemontesi. Ecco dove si trovano