Denunciata una 72enne torinese che aveva dato vita a un deposito abusivo di rifiuti speciali proprio accanto alla sua abitazione
La plastica presente nei fiumi arriverà nelle località marine dove soggiorneremo nei mesi estivi. Non c’è via di scampo dall’inquinamento. Ecco perché l’Eco-trail contro l’abbandono dei...
Il Comune di Moncalieri chiude al pubblico il vecchio parco giochi del Colle della Maddalena a causa del superamento dei valori di esposizione alle onde elettromagnetiche
Una delle maggiori aziende produttrici di moto elettriche è di Torino. E oggi festeggia 10 anni di attività e apre una nuova struttura a 30 km...
I Pfas non sono un problema limitato alla regione Veneto, si tratta di un problema nazionale. E nel Po è stato appena rilevato un nuovo inquinante....
Torino, insieme a Milano e Firenze, è una delle città guida della mobilità elettrica. La classifica del progetto “Alla Carica. Generation Electricity”
Un gruppo di ricercatori svizzeri lancia l’allarme ghiacciai sulle Alpi. Resteremo senz'acqua?
A causa dell’esondazione del Po nel 2016, i 6 attracchi del tratto torinese del Po sono stati gravemente danneggiati e ancora oggi, non possono essere utilizzati....
La risposta al problema dei sempre più numerosi cinghiali liberi di scorrazzare arriva dal Consiglio provinciale di Cuneo. Il documento approvato all'unanimità. Il programma vale per...
Il fiume Po è una delle tante vittime della siccità prolungata e dell’incuria umana. Fino a ieri, la mancanza di pioggia l’ha reso in secca e...
La parola d’ordine è contrastare i cambiamenti climatici e respirare aria pulita. Ecco le proposte del Consiglio Regionale
Commenti recenti