Featured
Pubblicità «tabù»: quanto influisce la Chiesa su questo tipo di restrizioni?
La presenza della Chiesa nel territorio nazionale influisce sul marketing pubblicitario?

TORINO – Durante l’evento promosso e organizzato da MARKETERs presso l’Università degli Studi di Torino (facoltà di economia), si è parlato di pubblicità tabù: perché bloccare spot pubblicitari che mettono in evidenza coppette mestruali e giochi erotici? La presenza della Chiesa sul territorio nazionale influisce con determinate scelte? Considerando che in altri paesi europei non esistono restrizioni di questo genere nel campo della comunicazione? Risponde Davide Dalle Crode, amministratore di IntimaLuna.
- Le abitudini digitali dei torinesi: come si passa il tempo libero tra app, piattaforme e offerte online
- Come sono cambiate le abitudini dei consumatori
- Escape room a Torino: le avventure originali e realistiche di Cronos
- Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità
- Laser a diodo per l’epilazione: tecnologia professionale per risultati duraturi