Eventi
A Palazzo Madama le opere degli argentieri piemontesi
A Palazzo Madama di Torino l’affascinante mostra “Argenti Preziosi” con anche un’opera esposta per la prima volta al pubblico


Fino al 15 novembre 2020 a Palazzo Madama c’è la mostra “Argenti Preziosi”, una collezione di lavori in argento della storia dell’argenteria piemontese, dal primo del Settecento a fine Ottocento.
Una storia affascinante
La mostra inizia con l’illustrazione delle tecniche di lavorazione, e dei sistemi di controllo, fissati per il valore e la qualità dei manufatti. I lavori esposti offrono una panoramica sull’ argenteria da tavola, con posate, zuppiere, caffettiere, teiere, zuccheriere. Poi ci sono oggetti da arredo come candelieri, e quelli di culto come un reliquiario del 1740, un calice del 1789.
Per la prima volta
La parte centrale della mostra è dedicata a un’opera restaurata ed esposta al pubblico per la prima volta: la mazza cerimoniale della città di Torino. Fino al 15 novembre 2020 la mostra osserverà il seguente orario: giovedì e venerdì dalle 13:00 alle 20:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00. Prezzo d’ingresso intero 10 euro. Prezzo ridotto 8 euro e gratuito al di sotto dei 18 anni e ai possessori della tessera Musei Torino.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito di Palazzo Madama.
[zombify_post]
-
Cronaca Live6 giorni fa
Torino, festa di compleanno in appartamento, denunciati e multati i partecipanti
-
Novita5 giorni fa
Torino, Appendino pone le basi per rilanciare il Valentino
-
Cronaca Live6 giorni fa
Torino, condizioni igieniche precarie e brioches mal conservate: bar denunciato
-
Cronaca Live4 giorni fa
Torino, aggredita e derubata sotto casa
-
Covid 195 giorni fa
Nuovo Dpcm Draghi, le novità su spostamenti e zone colorate
-
Cronaca Live6 giorni fa
Piemonte, un boato nella notte, crolla un edificio: tanta paura
-
Ambiente6 giorni fa
Torino, limitazioni anti-smog: fermi i veicoli fino a Euro 5
-
Covid 196 giorni fa
Movida selvaggia a Vanchiglia: violate tutte le norme anti covid. Video