Scuola
Ecco la prima scuola Covid-free in Italia, ed è qui nella cintura di Torino
A Rivoli (Torino) la prima scuola Covid-free grazie all’installazione di pannelli “brucia virus” che purificano l’aria attraverso la luce

Aria a prova di Covid-19 nelle classi dell’Istituto Giulio Natta di Rivoli (Torino). Nelle 27 aule della scuola, infatti, grazie ai 112 pannelli a led installati un mese fa, l’aria è resa pura e respirabile – senza virus o batteri.
La tecnologia che protegge dai virus
Grazie a una nuova tecnologia detta “fotocatalisi con luce visibile”, l’Istituto di Rivoli è il primo in Italia ad aver sperimentato questa soluzione per purificare l’aria. I pannelli a led posizionati sui soffitti sono in grado di distruggere virus, batteri e altri inquinanti a seguito di un efficace processo ossidativo.
Mantenere le misure di protezione individuali
Sebbene questa sia un’opzione in più per potersi proteggere dal Covid-19, questo non rende inutili le altre misure di protezione individuale, come la mascherina, il gel igienizzante o il distanziamento, poiché le precauzioni in questo caso non sono mai troppe – visto anche che il virus attecchisce in diversi modi, e non solo per via respiratoria.
La qualità dell’aria è fondamentale
L’acquisto di questi pannelli a tecnologia WIVActive ha comportato una spesa di circa 40mila euro, che è stata stanziata dal Ministero la scorsa estate. Ora il sistema è attivo 24 ore su 24 ed è oggetto di costante monitoraggio, anche perché si dovrà fare una valutazione della validità tra circa due mesi. In ogni caso, purificare l’aria migliorandone la qualità è un bene anche solo per difendersi dall’inquinamento che, da solo, è causa di molti morti ogni anno.
-
Eventi5 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura6 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Cronaca Live5 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Salute4 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Cronaca Live6 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 191 giorno fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri
-
Economia - Regione4 giorni fa
Nuova vita per musei, teatri, sale e multisale cinematografiche a Torino e in Piemonte: 47 nuovi progetti
Inés Zille
22 Ottobre 2020 at 20:01
Ottimo
Nicola morleo
23 Ottobre 2020 at 21:32
Dovrebbero farlo in tutte le SCUOLE.