Meteo
Siccità in Piemonte, è allerta rossa
Per la siccità in Piemonte è in arrivo l’allerta rossa. L’assessore all’Ambiente, «seri problemi in tutta la regione». Arrivano le autobotti

La siccità in Piemonte è ormai drammatica. «Siamo pronti a chiedere la settimana prossima lo stato di calamità naturale per l’uso idropotabile dell’acqua. La mancanza di neve, la scarsità di piogge e le temperature alte stanno creando seri problemi in maniera oramai diffusa in tutto il Piemonte», spiega l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati.
«Continuiamo a monitorare la situazione passo passo ma siamo molto preoccupati – prosegue Marnati – È molto probabile che fra qualche settimana si passi dal livello arancione di allerta a quello rosso con gravi danni al settore agricolo e al serio rischio di problemi per approvvigionamento dell’acqua per uso idropotabile. Le scorte in montagna – aggiunge Marnati – sono destinate a esaurirsi presto. È necessario da parte di tutti fare un uso molto parsimonioso dell’acqua».
Piemonte senz’acqua, autobotti e ordinanze sindaci
Anche in Piemonte si acuisce l’emergenza idrica causata dalla gravissima siccità che dura da oltre 6 mesi. Nel Torinese forniture di acqua potabile in paesi delle valli Susa e Pellice, nel Canavese e in Valchiusella. Nel Verbano-Cusio-Ossola e nella pianura novarese da febbraio a oggi sono già stati eseguiti oltre mille interventi di approvvigionamento idrico e la situazione sta diventando critica in alcuni paesi.
Nel Biellese, Vercellese e Casalese i gestori degli acquedotti hanno chiesto ad alcuni sindaci di firmare provvedimenti per limitare il consumo di acqua ai soli usi essenziali. La richiesta riguarda Borgosesia, Brusnengo, Curino, Lozzolo, Roasio, Sostegno e Villa del Bosco Limitazioni già in atto in altri Comuni.
Nell’Astigiano al momento non vengono segnalati interventi di emergenza ma la situazione è costantemente monitorata.
Nell’Alessandrino è stato attivato un servizio di emergenza con rifornimenti al serbatoio tramite autocisterne della Protezione Civile per i Comuni di Pietramarazzi e Montecastello. Un’altra importante carenza idrica viene segnalata nella Bassa Valle Erro.
-
Eventi6 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura7 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Salute6 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Cronaca Live6 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Covid 1918 ore fa
Aumento dei contagi in Piemonte, a preoccupare sono però i ricoveri
-
Cronaca Live7 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 192 giorni fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri