Consumatori
Voglia di gelato, ma che sia biologico. Ecco le gelaterie Bio a Torino e provincia
Con la bella stagione torna anche la voglia di gustarsi un buon gelato, ma per chi è in cerca di gusto e salute ci sono anche le gelaterie bio. Eccone alcune a Torino e provincia

I primi caldi invogliano a uscire di casa e, magari, andare a gustarsi un buon gelato. Che sia seduti a un tavolino che passeggiando. Di gelaterie tradizionali e artigianali ormai ce ne sono a iosa, e spesso c’è solo l’imbarazzo della scelta. Accanto a “nomi” divenuti famosi non bisogna dimenticare che ci sono piccole realtà che spesso propongono prodotti di qualità e di ottima fattura, che nulla hanno a invidiare a quelli proposti da gelaterie più “blasonate”.
Il gelato biologico
In mezzo a questo grande oceano di offerte, ce ne sono altre che si distinguono per un diverso modo di concepire l’alimentazione: meno quantità, ma più attenzione all’ambiente e alla salute. Sono le gelaterie biologiche, meno presenti sul territorio, ma altrettanto valide quanto a qualità e gusto. Eccone alcune di quelle che possiamo trovare a Torino e provincia.
La differenza è nelle materie prime
La principale differenza tra il gelato artigianale tradizionale e quello biologico non è negli ingredienti di base: che possono essere uova, latte, frutta e frutta secca, dolcificanti e così via, ma nel processo di produzione di questi ingredienti. Nel primo caso, appartengono all’agricoltura o la produzione industriale tradizionale; nel secondo caso si parla di agricoltura biologica certificata e produzione meno industrializzata e più “localizzata”. I prodotti Bio, non dimentichiamolo, devono essere certificati da organismi deputati al controllo come BioAgriCert, Agricoltura Biologica, ICEA – Istituto di Certificazione Etica e Ambientale e altri. La differenza è pertanto non nella lavorazione degli ingredienti, ma nel tipo di materia prima utilizzata.
Le Gelaterie biologiche a Torino e provincia
A Torino e provincia non ci sono ancora molte gelaterie biologiche, per questo motivo c’è ancora spazio per l’apertura di altre realtà. Tra quelle poche che si conoscono al momento, segnaliamo:
– Gelateria Bio Senso – via Vigone, 58E – 10139 Torino – Telefono: 011 086 4983.
– El Gelatè – Il Gelato da Agricoltura Biologica – corso Laghi, 9BIS – 10051 Avigliana (TO) – Telefono: 380 781 9085. Pagina Facebook.
– Mondello – profumi e sapori di Sicilia – Sede principale: Piazza Emanuele Filiberto, 8/E Zona Quadrilatero Romano – Telefono: 0114360912.
Altre sedi:
via Asinari di Bernezzo, 110/B (ang. vorso Telesio) – Telefono: 0112637473.
Galleria San Federico, 17 (Adiacente P.zza San Carlo) – Telefono: 01119944978 – 01119944975.
Corso Francia 1/G – Rivoli (TO).
info@www.gelateriemondello.it – www.gelateriemondello.it.
– Il Gelato Amico – Buono per Tutti – Gelato fuori dagli schemi che non usa ingredienti tradizionali come farine con glutine, il latte e suoi derivati, le uova e gli zuccheri tradizionali. Via Principi d’Acaja, 47 – 10138 Torino – Tel. 347 349 2737 – http://www.ilgelatoamico.it/ – info@ilgelatoamico.it.
-
Eventi6 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura7 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Salute6 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Cronaca Live6 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Covid 1919 ore fa
Aumento dei contagi in Piemonte, a preoccupare sono però i ricoveri
-
Cronaca Live7 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 192 giorni fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri