Eventi
Giro d’Italia 2020, la grande tappa in Piemonte da non perdere
Il Giro d’Italia arriva in Piemonte, la penultima tappa parte da Alba, per concludersi a Sestriere. Come non perdersi l’evento

Il Giro d’Italia arriva in Piemonte, con la penultima tappa che parte da Alba (Cuneo) e si conclude in salita a Sestriere, quota 2035 metri: un vero “tappone alpino” di 5000 m di dislivello.
Un terribile tracciato
Il tracciato si annuncia terribile: si affronterà per primo il Colle dell’Agnello (2744 m), dove Vincenzo Nibali – con l’aiuto del compianto Michele Scarponi – costruì il suo trionfo nel Giro 2016. Subito dopo ci sarà lo sconfinamento in Francia con la scalata al leggendario Izoard (2360 m), in un ambiente lunare con la pietraia della “Casse Deserte”, passando vicino alla stele che ricorda Fausto Coppi e Luison Bobet; i corridori scenderanno poi verso Briançon per attaccare il Monginevro, buttarsi in picchiata su Cesana e attaccare la salita finale verso Sestriere, arrivata alla ventesima presenza nella Corsa Rosa.
La data della tappa piemontese
L’appuntamento per la tappa piemontese è ad Alba (CN) il 24 ottobre 2020. Segnatelo sul calendario. Qui, i dettagli della tappa numero 20, Alba/Sestriere.
Scopri i luoghi della Tappa nel video dedicato
Contatti e info: Via Pinerolo, Sestriere (TO).
-
Eventi5 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura6 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Cronaca Live5 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Salute4 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Cronaca Live6 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 191 giorno fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri
-
Covid 194 ore fa
Aumento dei contagi in Piemonte, a preoccupare sono però i ricoveri