Eventi
Finalmente ritorna il Salone Internazionale del Libro di Torino
Dopo i rinvii dell’edizione del 2020 e di quella dello scorso maggio finalmente torna il Salone Internazionale del Libro in presenza

Torna a Torino il Salone Internazionale del Libro. La fiera aprirà i battenti dal 14 al 18 ottobre 2021 al Lingotto nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval, informa la Città di Torino.
“Vita Supernova” è il tema della 33^ edizione di quella che è la più importante kermesse dell’editoria italiana e tra le più conosciute all’estero.
Nel fitto programma spiccano incontri, letture, concetti, spettacoli, tavole rotonde, seminari anche grazie al Salone Off 2021 e non mancheranno gli scrittori. Giungeranno infatti a Torino, tra i tanti, Javier Cercas, Alan Pauls, Valerié Perrin, Michel Faber.
In ottemperanza alle normative vigenti, sarà possibile accedere solo se in possesso di Certificazione verde Covid (Green Pass) e un documento di identità in corso di validità, previo controllo della temperatura corporea. L’uso della mascherina, indossata correttamente, sarà obbligatorio in tutti gli spazi della fiera, anche all’esterno. In collaborazione con la Croce Rossa Italiana sarà allestito nella Galleria del Centro Commerciale Lingotto un hub tamponi rapidi con rilascio di certificazione verde. Saranno effettuati tamponi rapidi al prezzo calmierato di 5 euro per chi è in possesso di un biglietto o di un pass del Salone.
Inoltre, dopo le ultime disposizioni governative la capienza delle sale è stata aumentata e dunque, diversamente da quanto precedentemente previsto, la prenotazione non è più obbligatoria, ma consigliata per garantirsi il posto in anticipo. Informazioni sul programma e sulle modalità di accesso su: www.salonelibro.it.
-
Viabilità10 ore fa
Grattacielo della Regione, le strade di collegamento ora sono aperte
-
Eventi6 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Cronaca Live6 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute6 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Cronaca Live9 ore fa
Torino, eseguite 14 misure cautelari per riciclaggio, frodi, false fatturazioni bancarie e fittizie intestazioni di beni
-
Salute5 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Covid 191 giorno fa
Aumento dei contagi in Piemonte, a preoccupare sono però i ricoveri
-
Covid 192 giorni fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri