Covid 19
L’ospedale temporaneo del Valentino convertito in hub
Il padiglione dei Valentino, adibito a ospedale temporaneo Covid, oggi potrebbe essere convertito in hub per le vaccinazioni. In arrivo altri vaccini Pfizer, AstraZeneca e la novità Johnson & Johnson

TORINO – L’ospedale temporaneo allestito al Padiglione 5 di Torino Esposizioni, al Valentino, che era stato realizzato in tempi record e utilizzato nella seconda ondata della pandemia e a disposizione per eventuali nuove emergenze, potrebbe essere convertito in hub vaccinale con inizio dell’attività a maggio. La decisione di questa conversione sarà presa oggi dal Dirmei (dipartimento interaziendale delle malattie ed emergenze infettive) a seguito della valutazione da parte dell’Unità di crisi della Regione Piemonte.
Concepita per cambiare facilmente destinazione
La struttura, realizzata in un ex padiglione espositivo, è stata «concepita fin dall’inizio per un uso flessibile e manterrà comunque una configurazione adatta a essere ritrasformata velocemente in assetto ospedaliero, qualora necessario in futuro», spiega la Regione Piemonte. L’hub sarebbe così operativo in corrispondenza dell’avvio della campagna di vaccinazione di massa della popolazione, prevista dal Piano nazionale.
Destinato ai più giovani
L’idea della Regione è di destinare la struttura del Valentino alla vaccinazione dei più giovani, con una modulazione di orario anche 24 ore su 24 e la possibilità di affidarne la gestione a un soggetto privato, attraverso l’avvio di una manifestazione di interesse.
Le vaccinazioni in Piemonte
Nel frattempo, sono 21.309 le persone che ieri hanno ricevuto il vaccino, secondo i dati comunicati all’Unità di crisi; a 2.783 è stata somministrata la seconda dose. Il vaccino è stato inoculato a 7.022 over 80 e 7.468 i settantenni (di cui 511 vaccinati dai propri medici di famiglia). Dall’inizio della campagna vaccinale in Piemonte sono state somministrate di 1.058.795 dosi (di cui 353.518 come seconde), corrispondenti all’85,3% di 1.239.440 finora disponibili per la regione.
In arrivo altri, e nuovi, vaccini
Mercoledì 14 aprile dovrebbero arrivare 110mila dosi Pfizer e 11mila dosi di AstraZeneca; venerdì 16 aprile sono attese le prime 13mila dosi circa di vaccini Johnson & Johnson.
-
Eventi5 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura6 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Cronaca Live5 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Salute4 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Cronaca Live6 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 191 giorno fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri
-
Covid 194 ore fa
Aumento dei contagi in Piemonte, a preoccupare sono però i ricoveri