Animali
Lupi in Piemonte, ora sono quasi 1.000: la Regione chiede l’intervento del Governo
Secondo la Regione Piemonte, i lupi sono in numero maggiore di quello che dovrebbero. Ora chiede l’intervento del Governo

La Regione Piemonte informa che il primo monitoraggio nazionale sulla presenza del lupo, condotto tra il 2020 e il 2021, stima oltre 900 esemplari nei territori alpini, in particolare nelle zone del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.
Numeri che per la Regione Piemonte sono insostenibili e che richiamano la necessità di un tempestivo intervento del Ministero della Transizione ecologica tramite la Conferenza Stato-Regioni.
Il vicepresidente e assessore alla Montagna sottolinea che si deve avere rispetto per il lavoro degli allevatori e per coloro che vivono nelle zone alpine che da mesi denunciano le predazioni. Un fenomeno non più isolato, per il quale sono sufficienti azioni di contenimento e di dissuasione da parte delle singole Regioni, ma che richiede l’approvazione in tempi rapidi del “Piano lupo” da parte del Ministero e una strategia condivisa ed efficace per il controllo di lupi e ibridi, anche con azioni mirate per zone come il Piemonte, dove i dati dimostrano che sono presenti i 2/3 dei lupi censiti nell’arco alpino.
Le attività di monitoraggio, analisi ed elaborazione dei dati sono state coordinate dal Centro referenza grandi carnivori del Piemonte e dall’Università di Torino (Dipartimento di Scienze della Vita e di Biologia dei Sistemi), nell’ambito del Progetto Life WolfAlps EU, in sinergia con Ispra. Il vicepresidente della Regione lo considera il frutto di un lavoro rilevante e pregevole dal punto di vista scientifico per il quale è doveroso ringraziare la professoressa Francesca Marucco, responsabile del progetto, i suoi collaboratori e i 73 enti e istituzioni del territorio che hanno partecipato alla raccolta dei dati.
-
Eventi6 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura7 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Salute6 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Cronaca Live6 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Covid 1918 ore fa
Aumento dei contagi in Piemonte, a preoccupare sono però i ricoveri
-
Cronaca Live7 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 192 giorni fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri