Novita
Più sicurezza anche alle Poste di Torino: App e prenotazioni con WhatsApp, totem per sapere chi è in coda
Al via a Torino le nuove misure di sicurezza per proteggersi dai contagi. Alle Poste arrivano le App dedicate, le prenotazioni con WhatsApp e i totem per sapere subito chi c’è in coda

Per offrire più sicurezza e protezione dai contagi le Poste Italiane si organizzano. A Torino, per esempio, è già partita la sperimentazione per facilitare l’accesso agli Uffici Postali, ed evitare così anche le code.
Prenotare in sicurezza e facilità
Le Poste Italiane fanno sapere che da oggi si possono prenotare le operazioni agli sportelli degli uffici tramite l’App “Ufficio Postale” o via WhatsApp anche a Torino e provincia. Al momento, il sistema di prenotazione a distanza che permette di riservare l’accesso alle persone che devono compiere operazioni sia finanziarie che postali, è disponibile in 60 Uffici Postali presenti nella città di Torino.
L’innovativo totem
Tra le varie novità, si segnala la presenza del primo Totem toch screen presso l’Ufficio Postale To 69 di Corso Unione Sovietica 79. Il totem permette di visualizzare un display riepilogativo di quanto avviene nella sala al pubblico, e consente sia di selezionare l’operazione da eseguire in base alle proprie necessità che di prenotare il proprio ticket, anche se non si è fisicamente in Ufficio. Il tutto si può fare tramite l’applicazione “Ufficio Postale” o attraverso il numero WhatsApp 371.500371.
Come prenotare con l’App
Per prenotare l’operazione da eseguire allo sportello basta scaricare e installare l’App Ufficio Postale. Dopo di che è sufficiente selezionare il giorno e l’orario di preferenza per svolgere l’operazione. Una volti giunti presso l’Ufficio, al suo interno troveremo un’apposita segnaletica che indicherà il punto di attesa per accedere al primo sportello disponibile. Per ottenere il ticket elettronico con WhatsApp è necessario memorizzare sul proprio smartphone il numero dedicato 371.5003715. Una volta fatto, l’utente dovrà avviare una chat comunicando così con un operatore virtuale di Poste Italiane che risponderà proponendo, tra le diverse opzioni, la prenotazione del ticket.
A ognuno il suo Ufficio Postale
Una volta ottenuta la prenotazione, si dovrà digitare l’indirizzo della propria residenza, in modo che l’App possa proporre l’Ufficio Postale più vicino e comunicare la prima disponibilità per l’appuntamento. Se la proposta va bene, l’utente potrà confermare e ricevere un codice di prenotazione che troverà nel momento dell’appuntamento visibile sul display presente nell’Ufficio Postale.
Immagine di copertina credit: Poste Italiane
-
Eventi5 giorni fa
Eventi: cosa fare a Torino e provincia questo weekend 2 e 3 luglio 2022
-
Ambiente e Natura6 giorni fa
Emergenza idrica in Piemonte: arrivano 6 interventi strategici
-
Cronaca Live5 giorni fa
Era un phone center, ma di nascosto vendeva alimentari: multa salata per la titolare
-
Salute5 giorni fa
Rivoluzionario intervento al Mauriziano di Torino eseguito per la prima volta al mondo
-
Salute4 giorni fa
Ci siamo, parte l’Azienda Sanitaria Zero in Piemonte
-
Cronaca Live6 giorni fa
Torino, fermata la banda delle “spaccate” nelle aree di servizio autostradali
-
Covid 191 giorno fa
Niente mascherine, e la positività balza al 22,6% in Piemonte. Aumentano anche i ricoveri
-
Economia - Regione4 giorni fa
Nuova vita per musei, teatri, sale e multisale cinematografiche a Torino e in Piemonte: 47 nuovi progetti